la rivista

gli autori


contenuti

recensioni


link

contatti



Pier Carlo Begotti  

 

Č nato a Gorgo al Monticano (Tv) nel 1954 e vive a Pasiano di Pordenone (PN); si č laureato in Lettere (Venezia, 1996) con la tesi Statutaria del Friuli Occidentale, relatore prof. Gherardo Ortalli; ha conseguito il dottorato di ricerca in Ladinistica e Plurilinguismo (Udine, 2005) con la tesi Dalle teorie generali sulla terminologia di una lingua di minoranza alle proposte di progetti pratici per lo sviluppo del friulano, tutor prof. Giovanni Frau. Ha ricevuto ulteriori specializzazioni in Storia Medievale (1984, Centro di Studi Storici Giacomo di Prampero, Tavagnacco, Ud; 2004 e 2005, Gobierno de Navarra, XXXI e XXXII Semana de Estudios Medievales, Estella/Lizarra) e in Terminologia (2001, TERMCAT, Barcellona; 2002, TERMCAT, Barcellona; 2003, Unione Latina / Universitą di Corsica, Corti/Corte; 2003, Consello da Cultura Galega / AETER / TERMIGAL, Santiago de Compostela); č Socio corrispondente nazionale della Deputazione di Storia Patria per il Friuli (1996), Vicepresidente della Societą Filologica Friulana (2001), Membro dell’Accademia San Marco di Pordenone (2001), ricercatore (2001) nell’ambito del gruppo di lavoro LINMITER (Terminologia delle Lingue Latine Minori) della Unione Latina (Parigi). Attualmente insegna Lingua friulana all’Universitą di Udine (Sede di Gorizia). Č stato Presidente del Consorzio Centri Friūl Lenghe 2000 (2002-2005) e della Agjenzie Regjonāl pe Lenghe Furlane (2005-2006), direttore di “Strolic Furlan” (1994-2002) e di “Sot la Nape” (2002-2005). Ha coordinato per conto della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia il gruppo di lavoro che ha preparato il testo della nuova legge regionale sulla tutela della lingua friulana.

 

Articoli, saggi e libri di argomento storico:

1979. Il monastero di San Martino e la storia antica di Rivarotta, in Rivarotta tra antico e nuovo, a cura di Pier Carlo Begotti, Ermanno Contelli, Pasiano di Pordenone, pp. 9-62

1979. Documenti, notizie, curiositą sulla storia locale del '700, in Rivarotta tra antico e nuovo, a cura di Pier Carlo Begotti, Ermanno Contelli, Pasiano di Pordenone, pp. 117-154

1979. La guerra e le sue vittime, in Rivarotta tra antico e nuovo, a cura di Pier Carlo Begotti, Ermanno Contelli, Pasiano di Pordenone, pp. 231-238

1979. Fatti di sangue e di dolore, in Rivarotta tra antico e nuovo, a cura di Pier Carlo Begotti, Ermanno Contelli, Pasiano di Pordenone, pp. 245-248

1982. Francesco Giuseppe e Vittorio Emanuele. Il Risorgimento a Pasiano attraverso i nomi dei battezzati, “Voce Amica”,  febbraio

1982. La morte di un contadino pasianese a Conegliano nel 1799, in “Voce Amica”, febbraio

1983. Le origini del movimento cattolico a Pasiano, in “Voce Amica”, maggio

1983. Il movimento cattolico a Pasiano alla fine dell'Ottocento, in “Voce Amica”, luglio-agosto

1983. Il movimento cattolico a Pasiano ai primi del Novecento, in “Voce Amica”, ottobre

1984. Uno sguardo al Medioevo pasianese, 1: Strutture sociali e civili, in “Voce Amica”, luglio-agosto

1984. La «Pieve» di Pasiano, in “Voce Amica”, dicembre

1985. Probabile fosse un «cimbro» il primo curato di Rivarotta, in “Il Popolo” della diocesi di Concordia-Pordenone, 3 febbraio

1985. Clima e calamitą naturali, in Paolo Goi (a cura di), Societą e Cultura del Cinquecento nel Friuli Occidentale. Catalogo, Pordenone, pp. 41-48

1985. Strati sociali intermedi, in Paolo Goi (a cura di), Societą e Cultura del Cinquecento nel Friuli Occidentale. Catalogo, Pordenone, pp. 111-116

1985. Strati sociali: artigiani, in Paolo Goi (a cura di), Societą e Cultura del Cinquecento nel Friuli Occidentale. Catalogo, Pordenone, pp. 123-128

1985. Istituzioni ecclesiastiche, in Paolo Goi (a cura di), Societą e Cultura del Cinquecento nel Friuli Occidentale. Catalogo, Pordenone, pp. 147-154

1985. Curiositą storiche di Pasiano. I pievani fino al Cinquecento, in “Il Popolo” della diocesi di Concordia-Pordenone, 12 maggio

1985. Un Tomaselli che va ricordato, in “Campanili Uniti” del Pievado di Strigno, ottobre- dicembre

1985. Storia e vita religiosa, 1: La Parrocchia di San Martino di Campagna: origini e primi tempi; 2: Vita parrocchiale a San Martino: i secoli XVI-XVIII, in Paolo Goi (a cura di), San Martino di Campagna. Aspetti e vicende di una comunitą, Pordenone, pp. 45-72

1985. Vent'anni. Linee per una storia del C.T.G. di Prata, in Pier Carlo Begotti, Maurizio Vecchies (a cura di), Centro Turistico Giovanile «J.F.Kennedy» - Prata di Pordenone. Vent'anni 1965-1985, Prata di Pordenone, pp. 3-12

1986. [in collaborazione con Paolo Goi], Un capitolo della storia religiosa: le Confraternite, in Bruno Sappa (a cura di), Azzano Decimo, Azzano Decimo 1986, 1, pp. 93-150     

1986. 25 anni di storia pasianese, in “Voce Amica”, VII, n. 3

1986. Il Risorgimento a Pasiano di Pordenone attraverso i  nomi di battesimo, in “La Panarie”, XVI, n. 71, pp. 39-44

1987. 1485-1490: Johannes Luxiana Parroco, in “Voce Amica”, VIII, n. 1

1987. Fornaci e fornaciai nel Pasianese, in “Voce Amica”, VIII, n. 2

1987. Pasiano nella storia, in “Voce Amica”, VIII, n. 3

1987. Rivarotta i 25 anni dell'asilo, in “Voce Amica”, VIII, n. 4

1988. De tribus rotis molendinorum in Pasiliano in Flume positis. Delle tre ruote dei molini, poste a Pasiano sul Fiume, in “Voce Amica”, IX, n. 2-3

1988. L'atto di nascita di Andrea Comparetti, in “Sot la Nape”, XXX, n. 2, pp. 51-52

1988. Mulini ad acqua e mugnai in Friuli. Antologia per le scuole, Pordenone

1988. Castello di Cordovado, Cassacco

1988. La parrocchia di S. Martino di Morsano e i suoi rettori, in Giuseppe Bergamini, Nelso Tracanelli (a cura di), Morsan al Tiliment, Udine, pp. 449-458

1988. Una vecchia zingara sepolta per caritą cristiana, in “Voce Amica”, IX, n. 4

1989. Don Concina e il suo tempo nella memoria popolare, in L'opera sociale, politica e spirituale di G.M.Concina. Atti del convegno, Prata di Pordenone, pp. 117-157

1989. Quando a Pordenone arrivarono le patate, in “Corriere di Pordenone”, 3 maggio

1989. Sulle orme dei turchi, in “Corriere di Pordenone”, 24 maggio

1990. Indice dei nomi propri, di luogo e di persona, in Antonio Ornella (a cura di), Diplomatarium Portusnaonense, Pordenone, pp. 143-314

1990. Chiese di Brugnera nel primo Cinquecento, in “Comune di Brugnera”, febbraio

1990. Aspetti di vita sociale negli ultimi secoli del medioevo, in Luciano Caniato, Gian Carlo Follador (a cura di), Codognč. Nascita e sviluppo di una comunitą trevigiana di pianura tra Livenza e Monticano, Codognč, pp. 76-81

1990. Criteri di edizione, in Giovan Battista Pomo, Comentari Urbani (1728-1791), trascrizione di Pier Carlo Begotti, a cura di Paolo Goi, Fiume Veneto, pp. 19-22

1990. Calamitą naturali, in Giovan Battista Pomo, Comentari Urbani (1728-1791), trascrizione di Pier Carlo Begotti, a cura di Paolo Goi, Fiume Veneto, pp. 427-432

1990. La vita religiosa, in Giovan Battista Pomo, Comentari Urbani (1728-1791), trascrizione di Pier Carlo Begotti, a cura di Paolo Goi, Fiume Veneto, pp. 453-458

1990. Sulle origini altomedievali di Sacile. Contributi storici e toponomastici, in “Ce Fastu?”, LXVI, n. 2, pp. 267-272

1990. Giurisdizioni civili ed ecclesiastiche tra medioevo ed etą moderna, in Giuseppe Mariuz, Pier Giorgio Sclippa (a cura di), Quale identitą per il Friuli occidentale?, Udine, pp. 17-27

1990. Aspetti e momenti della storia tra Otto e Novecento, in Paolo Goi (a cura di), Vivaro, Basaldella, Tesis. Memoria per immagini, Vivaro, pp. 34-49

1990. Una storia per Brugnera, in Moreno Baccichet, Pier Carlo Begotti, Ermanno Contelli (a cura di) Brugnera feudo e comune, Brugnera - Fiume Veneto, pp. 7-10

1990. Le origini medievali di Brugnera tra Ceneda e il Friuli, in Moreno Baccichet, Pier Carlo Begotti, Ermanno Contelli (a cura di) Brugnera feudo e comune, Brugnera - Fiume Veneto, pp. 93-122

1991. Templari e giovanniti in Friuli. La Mason di San Quirino. Presentazione di Gianfranco Ellero, Fiume Veneto

1991. [in collaborazione con Valeria Golin], Sulla via di pellegrini e crociati. I templari a San Quirino, San Quirino

1991. Presenze templari e giovannite nel Friuli Occidentale, in Templari. Atti del IX convegno di ricerche templari, a cura di Pier Carlo Begotti, San Quirino 1991, pp.21-31

1991. In quelle gelide albe invernali, in Moreno Baccichet, Artigianato e industria in riva al Livenza, Gaiarine 1991, pp. III-IV

1991. Pordenonesi di passaggio a Tarvisio nel medioevo, in Gianfranco Ellero, Guido Barbina (a cura di), Tarvis, Udine, pp. 81-82

1991. [in collaborazione con Paolo Goi], Castello di Susans, Cassacco

1991. Note introduttive alla storia medunese, in Paolo Goi (a cura di), Meduno. Memorie e appunti di storia, arte, vita sociale e religiosa, Meduno, pp. 17-65

1991. San Quirino e i Templari, in “Dai Magréis a le Vilotes”, XVII, n. 40, pp. 8-9

1991. I templari e gli altri. Brevi appunti per la storia di San Quirino, San Foca e Sedrano, in Fabio Metz (a cura di), San Quirino, un paese per immagini, San Quirino, pp. 119-123

1991. Cordenons nella storia, Cordenons

1992. Visinale 1492-1992, Pasiano di Pordenone

1992. Sull'antica natura di «pieve» della chiesa di San Floriano, in La Pieve di Polcenigo. Atti del convegno, Polcenigo, pp.19-41

1992. La pieve d'Asio e le ristrutturazioni parrocchiali della Diocesi di Concordia (secoli XV-XVI), in Gianpaolo Gri (a cura di), Ās. Int e cjere. Il territorio dell'antica Pieve d'Asio, Udine, pp. 215-230

1992. Statuti di Cordovado del 1337, Cordovado

1992. I templari nella Marca Trevigiana e nella Patria del Friuli. Considerazioni tra storia locale e storia generale, in Renzo Caravita (a cura di), Templari tra mito e storia, Ravenna, pp. 75-84

1992. [in collaborazione con Nico Cappelletti e Giovanni Zanolin], Portus Naonis Pordenone. Una storia illustrata, Pordenone

1993. COMAD. Dieci anni per l'ambiente, Prata di Pordenone

1993. Le tre pievi di Mortegliano, in Giuseppe Bergamini, Gianfranco Ellero (a cura di), Mortean, Lavarian e Cjasielis, Udine, pp. 59-62

1993. Alcune considerazioni sul passaggio degli zingari a Mortegliano nel 1481, Giuseppe Bergamini, Gianfranco Ellero (a cura di), Mortean, Lavarian e Cjasielis, Udine, pp. 131-134

1993. Gli Statuti civili e criminali di Concordia, in Giuseppe Marson, San Stino. Ricerche storiche. Presentazione di Giannantonio Paladini, San Stino di Livenza – Treviso, pp. 212-216

1993. Le proprietą dell'abbazia di Sesto a Corbolon e a San Steno, Giuseppe Marson, San Stino. Ricerche storiche. Presentazione di Giannantonio Paladini, San Stino di Livenza – Treviso, pp. 237-242

1993. L'amministrazione delle parrocchie e delle confraternite di Corbolon e San Stin, Giuseppe Marson, San Stino. Ricerche storiche. Presentazione di Giannantonio Paladini, San Stino di Livenza – Treviso, pp. 345-354

1993. Il clero: Congregazione dei sacerdoti, vicari, altaristi, in Paolo Goi (a cura di), San Marco di Pordenone, Pordenone, 2, pp. 605-645

1993. [in collaborazione con Paolo Goi], Confraternite religiose dalle origini all'etą napoleonica, Paolo Goi (a cura di), San Marco di Pordenone, Pordenone, 2, pp. 649-673

1994. Appunti storici, in Fabio Metz (a cura di), Valvasone. Guida all'incontro, Valvasone, pp. 3-4

1994. I castelli di Prata e Brugnera e le origini dei signori di Porcia, in I Porcia. Avogari del Vescovo di Ceneda, condottieri della Serenissima, principi dell'Impero. Atti del convegno, Vittorio Veneto, pp. 17-23

1994. Cenni storici sul territorio avianese, in Giuseppe Bergamini (a cura di), Aviano. Guida artistica, Aviano, pp.8-29

1994. La civiltą delle buone maniere, in Nino Roman (a cura di), Nobili di Sacile (1481-1797). Momenti di vita pubblica e privata tratti da documenti d'archivio, Sacile, pp. 89-93

1995. Il castello di Fratta nella storia concordiese dei secoli X-XII, in Andrea Battiston e Vincenzo Gobbo (a cura di), Il castello di Fratta. Studi, immagini, documenti, prefazione di Stanislao Nievo, Latisana - San Michele al Tagliamento, pp. 11-18

1995. Famiglia e nobiltą nel Friuli Occidentale tra il tardo antico e l'alto medioevo, in “Il Noncello”, n. 63, pp. 105-131

1995. Memorie per servire alla storia del cenobio camaldolese di San Martino Rotto. Con cinque documenti inediti. Per nozze Andreon-Begotti, Fiume Veneto

1995. La Mostra di Mainardo a Castel Tirolo (Impressioni in viaggio), in “Sot la Nape”,  XLVII, n. 3, pp. 31-35

1995. Torre. Storia civile e religiosa dalle origini all’Ottocento, Pordenone

1995. Questioni e problemi del medioevo caminese, in Giancarlo Ricci (a cura di), Camino al Tagliamento. Storia e memoria, Codroipo, pp. 51-65

1995. Il territorio di Casarsa nella storia del Friuli concordiese, in Gianfranco Ellero (a cura di), Ciasarsa, San Zuan, Vilasil, Versuta, Udine, pp. 95-107

1996. Erasmo e il feudo di Valvasone, in Franco Colussi (a cura di), Erasmo di Valvasone (1528-1593) e il suo tempo, Valvasone – Pordenone, pp. 119-125

1996. Castra, plebes et molendina in Flumine posita, in Pier Carlo Begotti, Marilisa Da Re, Antonio Ros, Francesco Vecchies (a cura di), Castelli, pievi e mulini sul Fiume, Pordenone, pp. 5-9

1996. [in collaborazione con Francesco Vecchies], Ghirano e Villanova nella storia. Paesi tra due fiumi, Prata di Pordenone

1996. Vicende medievali, in Paolo Goi (a cura di), La Chiesa di San Martino al Tagliamento. Storia, arte, religiositą, Pordenone, pp. 7-29

1996. Visite pastorali, in Paolo Goi (a cura di), La Chiesa di San Martino al Tagliamento. Storia, arte, religiositą, Pordenone, pp. 225-250

1996. La Pieve di Fossalta nella storia ecclesiastica concordiese, in Andrea Battiston (a cura di), Chiesa di San Zenone vescovo. Centenario dell’inaugurazione 1896-1996. Ricerche e approfondimenti storici, Fossalta di Portogruaro, pp. 11-23

1996. Gelsi e bachi da seta nel territorio sacilese d’antico regime, in Marilisa Da Re, Antonio Ros. Francesco Vecchies (a cura di), La seta a Sacile e l’attivitą serica nel suo distretto, Sacile, pp. 67-80.

1996. Gli abati, il castello, la pieve. Aspetti della storia medievale di Bagnarola, in Parrocchia di Bagnarola (a cura di), La Pieve di Tutti i Santi in Bagnarola. Percorso breve fra testimonianze di storia e d’arte antiche e recenti, Sesto al Reghena, pp. 9-25

1996. [in collaborazione con Cleonice Tirone], Pasiano in etą romana. Ricerche archeologiche e toponomastiche, introduzione di Chiara Morselli, Pasiano

1996. La Pieve di San Paolo di Pasiano. Nel cuore della vita pasianese, in “Voce Amica”,  settembre

1997. [in collaborazione con Francesco Vecchies], Bepi Rumiato. Un Maestro, Fiume Veneto

1997. Quando gli albanesi erano di casa, in “Il Popolo” della diocesi di Concordia-Pordenone, 11 maggio

1997. Fontana Frigida et Villadoltum. Chiesa e comunitą tra medioevo ed etą moderna, in Paolo Goi (a cura di), La chiesa di Fontanafredda nel 150° anniversario della costruzione. 1847-1997, Fontanafredda, pp. 57-63

1997. Il castello e la gastaldia di Caneva nella storia del Friuli patriarcale, in Gian Paolo Gri (a cura di), Caneva, Udine, pp. 247-258

1997. Il castello e la pieve. Torre nel medioevo friulano, in Le giornate del castello. Incontri di studio (6 ottobre, 26 ottobre, 29 novembre 1996), Udine, pp. 19-24

1997. La corte regia di “Naones”. Millecento anni di storia documentata, in “Il Ciavedal”, n. 11

1998. Sulla storia di Prata nel XIV secolo alla luce di nuovi documenti. Per battesimo di Paolo Vecchies, Prata di Pordenone

1998. Lupi, boschi e pastori nel Friuli Occidentale di antico regime. Per nozze Comisini-Verardo, Brugnera

1998. Gli statuti medievali di Casarsa, in “Quaderni Casarsesi”, n. 5, pp. 25-28

1998. Percorsi di storia religiosa tra il Friuli e il Sud Tirolo, in “Sot la Nape”,  L, n. 1-2, pp. 81-85

1998. Il convento domenicano di Cordovado. Memorie e documenti, Cordovado

1998. Per una storia del lupo nel Friuli Occidentale di antico regime, in “La Loggia”, nuova serie, I, pp. 43-47

1998. Ecclesia Sancte Marie de Groario. Il nome «Gruaro» e la storia concordiese, in Vincenzo Gobbo, Eugenio Marin, Luca Vendrame, Di terre e di acque. La toponomastica del comune di Gruaro, Gruaro, pp. 9-14

1998. Alcune considerazioni sul passaggio degli zingari a Mortegliano nel 1481, in “Lacio Drom”, XXXIV, n. 1, pp. 37-41

1998. Una vecchia zingara sepolta per caritą cristiana, in “Lacio Drom”, XXXIV, n. 3, pp. 8-9

1999. Insieme per la Vita. AVIS Sezione di Prata 1959. AIDO Gruppo di Prata 1979. ADMO Gruppo di Prata 1996, Prata di Pordenone

1999. Toscani a Pordenone nel XIV secolo. Risultati e prospettive di una ricerca in corso, in “La Loggia”, II, pp. 47-49

1999. Mezzo secolo di storia pasianese. Territorio, cultura, societą dal dopoguerra agli anni Novanta, Pasiano di Pordenone

2000. In memoria dell’eremita camaldolese Ignazio del Sei, in “La Loggia”, III, pp. 55-58

2000. Presenze agostiniane nell’Italia nordorientale durante il medioevo, in Centro Studi “Agostino Trapč (a cura di), Per corporalia da inorporalia. Spiritualitą, Agiografia, Iconografia e Architettura nel medioevo agostiniano. Atti del convegno (Tolentino, 22-25 settembre 1999), Tolentino, pp. 167- 180

2000. La storia del territorio di Cinto tra memoria e documento, in Sandro Bassetti, Mara Marzinotto, Gian Piero del Gallo (a cura di), Cinto: Annali, Cinto Caomaggiore, pp. 15-25

2000. La corte e la pieve. Sancta Maria de Naono nella storia antica di Cordenons, in Paolo Goi (a cura di), Santa Maria di Cordenons, Cordenons, pp. 13-75

2000. [in collaborazione con Fabio Metz], Il Trecento pordenonese: inedito profilo di una cittą e del suo territorio, in Gilberto Ganzer (a cura di), Imperatori e condottieri sull’antica via del sale, Pordenone, pp. 47-61

2001. Il figlio di Guecello. Gabriele di Prata nella storia friulana del Duecento, con nuovi documenti e premesse alcune notizie su Palazzo Freschi-Piccolomini (gią Attimis), per nozze Eliana Tonussi-Francesco Vecchies, Cordovado

2001. Il mulino ad acqua nella storia del Friuli medievale, in Alessandro Fadelli (a cura di), Girava un tempo la ruota… Opifici idraulici a Polcenigo dal Medioevo al Novecento, Polcenigo, pp. 5-11

2001. Una storia di villaggi, castelli e comunitą, in Luigi Zanin, Breve storia di Pravisdomini, presentazione di Graziano Campaner, s. l., pp. 7-11

2001. Il medioevo nel territorio di Pravisdomini. Una introduzione tra storia generale e storia locale, in Pier Carlo Begotti, Luigi Zanin (a cura di), Materiali per la storia di Pravisdomini, 2: I documenti scritti e iconografici dal medioevo all’etą moderna, Pravisdomini, pp. 13-75

2001. L’“altra storia”, in Un fiume quattro comuni (= “Le Tre Venezie”, VIII, n. 6, pp. 31-33

2001. L’invenzione longobarda di “Friuli” e “Friulani” (Forum Iulii e Foroiuliani, -enses) nella genesi della lingua friulana, in “Mondo Ladino”, XXV, pp. 37-44

2001. Gli Statuti di Spilimbergo del 1326 con le aggiunte fino al 1421, Spilimbergo

2001. Il  Patriarcato di Aquileia nel medioevo. Temi e problemi di una ricerca, in “Ce Fastu?”, LXXVII, n. 2, pp. 261-272

2002. Portogruaro, terra friulana, in “Messaggero Veneto”, 17 febbraio

2002. [in collaborazione con Francesco Vecchies], Prata di Sopra, Prata dei Signori, Prata di Pordenone

2002. Il novecento zoppolano nella storia friulana, in Cent’anni a Zoppola. Il XX secolo tra cronaca e storia, Zoppola, pp. 7-11

2002. Acque pubbliche e mulini. Un aspetto politico e sociale della storia medievale friulana, in Mario Martinis, Le rogge di Udine e Palma. Storia, economia, ambiente e tradizioni degli antichi canali estratti dal Torre, Udine, pp. 7-17

2002. Storia del Friuli dal 1976 al 2001, in Gian Carlo Menis, Storia del Friuli. Dalle origini alla caduta dello stato patriarcale (1420) con cenni fino al XX secolo, Udine 200210 [rist. 2009], pp. 293-309 

2002. “Cort de Vat”. Cordovado e il Friuli Concordiese nella storia medievale, in Pier Carlo Begotti (a cura di), Cordovāt, Udine, pp. 19-49

2002. Ebrei portogruaresi a Cordovado all’inizio del XVI secolo, Pier Carlo Begotti (a cura di), Cordovāt, Udine, pp. 91-92

2002. Una testimonianza del 1506 sul “malum gallicum”, Pier Carlo Begotti (a cura di), Cordovāt, Udine, pp.117-118

2002. L’ultima descrizione del castello vescovile, Pier Carlo Begotti (a cura di), Cordovāt, Udine, pp. 125-130

2002. Gli statuti di Portogruaro nella storia della cittą, in Francesca Girardi, Ermanno Orlando, Franco Rossi (a cura di), Statuti di Portogruaro del 1300 e 1434 con le addizioni e le aggiunte fino al 1642, saggi introduttivi di Pier Carlo Begotti e Gherardo Ortalli, Roma, pp. 9-21

2002. Una comunitą e molte storie. Ricerche sul territorio di Azzano Decimo nei secoli, in Pier Carlo Begotti (a cura di), Azzano Decimo, 3, Azzano Decimo, pp. 29-30

2002. Sviluppo dei poteri tra Medioevo ed Etą moderna, in Pier Carlo Begotti (a cura di), Azzano Decimo, 3, Azzano Decimo, pp. 95-106

2002. Storia religiosa del Cinquecento, in Pier Carlo Begotti (a cura di), Azzano Decimo, 3, Azzano Decimo, pp. 161-169

2002. Aspetti di storia sociale dell’Etą contemporanea, in Pier Carlo Begotti (a cura di), Azzano Decimo, 3, Azzano Decimo, pp. 171-184

2002. Sviluppo delle strutture produttive, in Pier Carlo Begotti (a cura di), Azzano Decimo, 3, Azzano Decimo, pp. 185-195

2002. Centri urbani e realtą portuali, in La Diocesi (= “Le Tre Venezie” IX, n. 3), pp. 39-43

2002. La presenza dei Domenicani, in Paolo Goi (a cura di), Madonna di Cordovado, Cordovado, pp. 63-100

2002. Documenti, 4: Atti del periodo domenicano, in Paolo Goi (a cura di), Madonna di Cordovado, Cordovado, pp. 283-296 

2002. Documenti, 5: Il Santuario di Cordovado di Gio. Batta Marzin, in Paolo Goi (a cura di), Madonna di Cordovado, Cordovado, pp. 297-328

2002. I signori di Polcenigo nel medioevo: un’introduzione, in Alessandro Fadelli (a cura di), Polcenigo. Studi e documenti in memoria di Luigi Bazzi, Polcenigo, pp. 25-28

2002. Tra disgrazie e delitti nella Brugnera di un tempo, in “Insieme con Fiducia”, X, n. 28, pp. 20-21

2002. Una terra ricca, castelli e abbazie, in Nelle terre degli Abati  (=  “Le Tre Venezie”, IX, n. 7), pp. 47-48

2002. [con pseudonimo Agostino Fadalti], Le risorse diffuse, in Nelle terre degli Abati  (=  “Le Tre Venezie”, IX, n. 7), pp. 55-59

2002. I prati e le chiese, in Nelle terre degli Abati  (=  “Le Tre Venezie”, IX, n. 7), pp. 80-82

2002. La produzione statutaria nel Friuli Occidentale tra medioevo ed etą moderna, in “Memorie Storiche Forogiuliesi”, LXXXII, pp. 75-90

2003. [con pseudonimo Mario D. Negrini], Nel cuore della natura, in Canal del Ferro, Valcanale (= “Le Tre Venezie”, X, n. 1), pp. 15-17

2003. [con pseudonimo Giovanni Tomasig], Tra Aquileia e Bamberga, in Canal del Ferro, Valcanale (= “Le Tre Venezie”, X, n. 1), pp. 27-28

2003. [con pseudonimo Gaetano Carlevariis Zamparo], Le fortificazioni tra la beve e il Montasio, in Canal del Ferro, Valcanale (= “Le Tre Venezie”, X, n. 1), pp. 58-59

2003. [con pseudonimo Mario D. Negrini], Un’abbazia nel  cuore delle Alpi, in Canal del Ferro, Valcanale (= “Le Tre Venezie”, X, n. 1), pp. 68-69

2003. [con pseudonimo Caterina Ariis], La fabbrica della birra nel villaggio dei minatori, in Canal del Ferro, Valcanale (= “Le Tre Venezie”, X, n. 1), pp. 76-77

2003. [in collaborazione con Maurizio Puntin], Di due documenti medievali monfalconesi da rivedere, in “Sot la Nape”,  LII [= LV], n. 1-2-3-4, pp. 35-38

2003. Sant’Orsola in Friuli, in Nel tempo del quinto sigillo. I martiri nell’arte della Carnia, Tolmezzo, pp. 77-89

2003. La corte di Naones, in “Friuli nel Mondo”, giugno

2003. I signori di Porcia, in Porcia (=  “Le Tre Venezie”, X, n. 2), pp. 21-24

2003. Un agguato armato alla Colombera nel 1556 in Porcia (=  “Le Tre Venezie”, X, n. 2), pp. 52-54

2003. Zgodovina Furlanije, in Enos Costantini (zbral in uredil/par cure di), Dobrodosli v Furlaniji, Osemdeseti Kongres/Otantesim Congrčs (Ljubljana 21. september 2003/Lubiane 21 di setembar 2003), Viden/Udine, pp. 89-118

2003. Slovenia terra di castelli. Viaggio tra fortezze, villaggi murati, palazzi e leggende, in Enos Costantini (a cura di), Slovenia. Un vicino da scoprire, Ottantesimo Congresso/Otantesim Congrčs (Lubiana 21 settembre 2003/Lubiane 21 di setembar 2003), Udine, pp. 105-118

2003. Dalla “Corte di Naone” al “Porto di Naone”, in Il Noncello (=  “Le Tre Venezie”, X, n. 5), pp. 32-36

2003. I vescovi di Concordia e gli abati di Sesto, in “Il Ciavedal”, XXVIII

2003. Acque e mulini nel Friuli Occidentale del Medioevo. Riflessioni storiche in una prospettiva europea, in “La Loggia”, nuova serie, VI, pp. 27-36

2003. Le comunitą del sacro. Monasteri e conventi nella storia della Conegliano “ancien régime”, in “Storiadentro”, nuova serie, II, pp. 5-26

2004. Il territorio di Budoia lungo la storia, in Pier Carlo Begotti (a cura di), Budoia. Dhent, ciase, crode e storie, Budoia, pp. 45-69

2004. Templārs: notis su la mostre di Udin, in www.lenghe.net, 14 zenār

2004. Cualchi osservazion in cont de esposizion sui Templārs a Udin, in “Il Nuovo Friuli”, 16 gennaio

2004. Paesi tra i fiumi, in Paesi tra i fiumi (=  “Le Tre Venezie”, XI, n. 6), pp. 4-11

2004. Terra di corti e castelli, in Paesi tra i fiumi (=  “Le Tre Venezie”, XI, n. 6), pp. 15-17

2004. I luoghi del sacro, in Paesi tra i fiumi (=  “Le Tre Venezie”, XI, n. 6), pp. 19-25

2004. La corte, i villaggi e i cavalieri. Storia del territorio sanquirinese nel Medioevo, in Paolo Goi (a cura di), San Quirino. Storia del suo territorio, San Quirino, pp. 97-150

2004. La Villanova medievale. Un tema di storia e toponomastica, in Andrea Battiston, Vincenzo Gobbo (a cura di), Campagna, cittą e industria. Vado, Alvisopoli e Villanova, 2: Villanova Santa Margherita. Radici storiche di una cittą industriale di nuova fondazione, Fossalta di Portogruaro, pp. 55-71

2004. Alcuni riferimenti a personaggi di San Vito nell’Archivio del Sacro Eremo di Camaldoli, in “Memorie Storiche Forogiuliesi”, LXXXIV, pp. 49-54

2004. [in collaborazione con Guido Trevisiol], Mezzo secolo alpino a Pasiano. Una storia per immagini, Pasiano di Pordenone

2004. Torna alla ribalta lo Statuto di Prata codice del ‘300, in “Messaggero Veneto”, 1 dicembre

2004. Le istituzioni ecclesiastiche del Friuli Occidentale lungo la storia, 1: Le diocesi, in “La Loggia”, VII, pp. 47-50

2004. [Anonimo], Una gloria Cecchinese. L’abate Cortella tra i patrioti del Risorgimento, in “Qui Pasiano”, dicembre, p. 22

2005. [in collaborazione con Federico Vicario], Peraulis di chenti. Storie, lenghe e culture in Friūl, Udine

2005. La storia del territorio di Dignano dal medioevo all’epoca contemporanea, in Giuseppe Bergamini (a cura di), Dignano, Dignano, pp. 59-85

2005. Introduzione, in Anna Rita Carnet, Gianpaolo Chendi, Adriana Miceu (a cura di), Scodovacca, la sua storia, la sua gente…, Cormons, pp. 5-8

2005. Aquileia: romana, cristiana, missionaria, patriarcale, friulana, in “Il Popolo” della diocesi di Concordia-Pordenone, 20 febbraio

2005. La festa nazionale del Friuli, in “Messaggero Veneto”, 2 aprile

2005. Una moltitudine in movimento. Primi risultati di una ricerca sulla presenza di Carnici tra Friuli e Venetio in etą moderna, in Giorgio Ferigo (par cure di), Enemonē Preon Raviei Socleif, Udine, pp. 275-292

2005. Le istituzioni ecclesiastiche del Friuli Occidentale lungo la storia, 2: Le diocesi, in “La Loggia”, VIII, pp. 51-55

2005. Gli insediamenti degli ordini cavallereschi in Friuli, in Franco Fabbro (a cura di), La Patrie dal Friūl, Coseano, pp. 109-112

2005. Le grandi abbazie benedettine del Friuli, in Franco Fabbro (a cura di), La Patrie dal Friūl, Coseano, pp. 209-213

2005. La storia, in Federico Vicario (a cura di), Lezioni di lingua e cultura friulana, Udine, pp. 25-37

2005. La “Villanova” medievale tra storia e toponomastica in Europa e in Friuli, in Giuseppe Bergamini, Gianfranco Ellero (a cura di), Studi friulani, Udine, pp. 65-91.

2006. Statuti del Friuli occidentale (secoli XIII-XVII). Un repertorio, presentazione di Gherardo Ortalli, Roma

2006. Friuli terra di lupi. Natura, storia e cultura, a cura di Gianni Colledani, Spilimbergo – Montereale Valcellina

2006. Aspetti di storia medioevale nel Monfalconese, in Ferruccio Tassin (par cure di), Monfalcon, Udine, pp. 127-143

2006. I cinquant’anni del “Gesł Bambino”. L’Asilo di Pasiano tra memoria e futuro, Pasiano di Pordenone

2006. Cordovado, la “cittą capitale”, in “Quaderni dell’Accademia di Scienze, Lettere e Arti di Udine”, n. 13, pp. 5-11

2006. [Anonimo], Pasiano-Fronsac, un gemellaggio sempre pił vicino alla gente; Hanno scritto di noi; Fronsac, terra di vigneti e suggestive testimonianze storiche, in “Vox Pasano”, dicembre, pp. 5-7

2007. Templari a San Quirino sette secoli dopo, in “Il Popolo” della diocesi di Concordia-Pordenone, 4 febbraio

2007. La festa del Friuli del 3 aprile da celebrazione a riflessione, in “Messaggero Veneto”, 16 marzo

2007. Une fieste par scuvierzi il sintiment plui profont de identitāt di un popul, in “Messaggero Veneto”, 3 aprile

2007. Michele da Rabatta, Morando di Porcia, Iter Sancti Sepulcri, a cura di Pier Carlo Begotti, Pier Giorgio Sclippa, trascrizione di Pier Carlo Begotti, presentazione di Ennio Concina, Pordenone

2007. Prata medievale. Storia di un territorio e di una famiglia castellana dentro la Patria del Friuli, in Pier Carlo Begotti (a cura di), Una signoria territoriale nel Medioevo. Storia di Prata dal X al XV secolo, Prata di Pordenone, pp. 13-31

2007. La magnificenza e la rovina. Prata tra l’apogeo trecentesco e la distruzione veneziana del 1419, in Pier Carlo Begotti (a cura di), Una signoria territoriale nel Medioevo. Storia di Prata dal X al XV secolo, Prata di Pordenone, pp. 145-230

2007. Il cardinale Pileo di Prata, in Pier Carlo Begotti (a cura di), Una signoria territoriale nel Medioevo. Storia di Prata dal X al XV secolo, Prata di Pordenone, pp. 267-273

2007. Acque e mulini a Pasiano e in Friuli durante il Medioevo. Riflessioni storiche in una prospettiva regionale ed europea, in Gigi Piccinin, Storia dei molini e della centrale idroelettrica di Pasiano, Pasiano di Pordenone, pp. 9-40

2007. Introduzione. Lo sviluppo medievale di Cordovado, in Patrizia Pecoraro, Pitture a Cordovado dal Trecento agli inizi del Cinquecento, Cordovado, pp. 11-14

2007. Une disfide a fumuts, in Renzo Scomparin, Luca Malisan, La Disfide di Spilimberc, Udine, p. [I]

2007. Anche Riccardo Cuor di Leone nella storia dei Templari in Friuli, in “Messaggero Veneto”, 10 ottobre

2007. De prime vuere ae gnove Europe par un doman di pās, in “Messaggero Veneto”, 6 novembre

2007. La storia dei Templari e i suoi riflessi in Friuli, in “Sot la Nape”, LXIX, n. 4, pp. 19-24

2007. Ecclesiastici, nobili e comunitą nella storia medioevale di Fanna, in Paolo Goi (a cura di), Fanna. La sua storia, la sua gente, Fanna, pp. 95-120

2007. Nel castello e nel villaggio di Salvarolo durante l’ancien régime, in Luigi Zanin (a cura di), Il castello di Salvarolo ed i suoi Signori nell’antico regime. Saggi preliminari di ricerca sui domini de Salvarol, i signori Altan di Salvarolo, ed il loro fortilizio dal XII al XVIII secolo, Pramaggiore, pp. 27-60

2007. Alle origini del nome e del luogo di “Villanova”, in Eugenio Marin (a cura di), Genti del Tagliamento. Villanova, Malafesta, San Mauro, San Giorgio, San Michele, Cesarolo, presentazione di Lauro Nicodemo, Teglio Veneto, pp. 9-17

2007. Teglio e Cintello nella storia medievale concordiese, in Antonio Diano (a cura di), Teglio Veneto: storia delle sue comunitą. Tei, Sintiel, Suēulins. Materiali e documenti, presentazione di Lauro Nicodemo, Teglio Veneto, pp. 65-72

2008. Gurize spieli de gnove Europe, in “Messaggero Veneto”, 8 gennaio

2009. Giorni di festa a Maron. Luoghi e ricordi della frazione, Brugnera

 

Coordinamenti di opere storiche:

1979. [con la collaborazione di Ermanno Contelli], Rivarotta tra antico e nuovo, Pasiano di Pordenone

1985. [con la collaborazione di Maurizio Vecchies], Centro Turistico Giovanile «J.F.Kennedy» - Prata di Pordenone. Vent'anni 1965-1985, Prata di Pordenone

1985. [con la collaborazione di Moreno Baccichet, Ermanno Contelli], Antonio De Pellegrini, Le incursioni turchesche in Friuli e i castelli di Porcia e Brugnera, ristampa anastatica, Brugnera

1987. La Scuola materna «Giovanni XXIII» 1962-1987. Venticinque anni di asilo a Rivarotta, [cura del volume e contributi], Pasiano di Pordenone

1990. [con la collaborazione di Moreno Baccichet, Ermanno Contelli], Brugnera feudo e comune, Brugnera - Fiume Veneto

1991. Templari. Atti del IX convegno di ricerche templari, San Quirino

1993. [con la collaborazione di Alessandro Fadelli, Gian Carlo Magri, Angela Sanchini, Claudio Sottile], Il pittore Sebastiano Valvasori nel Friuli Occidentale. Restauri a Polcenigo.., presentazione di Pio Della Valentina, Polcenigo

2001. [con la collaborazione di Luigi Zanin], Materiali per la storia di Pravisdomini, 2: I documenti scritti e iconografici dal medioevo all’etą moderna, Pravisdomini

2002. Cordovāt, Udine

2002. Azzano Decimo, 3, Azzano Decimo

2004. Budoia. Dhent, ciase, crode e storie, Budoia

2005. Il ponte di ferro. Notizie storiche e curiositą sul ponte tra Prata e Visinale, Pasiano di Pordenone – Prata di Pordenone

2006. [con la collaborazione di Luigi Zanin], Materiali per la storia di Pravisdomini, 3: Pravisdomini in epoca Veneziana, Pravisdomini

2007. Una signoria territoriale nel Medioevo. Storia di Prata dal X al XV secolo, Prata di Pordenone

2008. Cavasso Nuovo/Cjavąs. Storia, Comunitą, Territorio, Cavasso Nuovo

 

Articoli e saggi di storiografia:

1984. Strutture ed eventi. Note sulla storia della cultura materiale, in “Nuove Ricerche Metodologiche”, nuova serie, IX, n. 24, pp. 17-28

1985. Antonio De Pellegrini e la storiografia friulana, in Antonio De Pellegrini, Le incursioni turchesche in Friuli e i castelli di Porcia e Brugnera, ristampa anastatica a cura di Moreno Baccichet, Pier Carlo Begotti, Ermanno Contelli, Brugnera, pp. XV-XXXI

1985. Appendici. Bibliografia. Recensioni e segnalazioni, in Antonio De Pellegrini, Le incursioni turchesche in Friuli e i castelli di Porcia e Brugnera, ristampa anastatica a cura di Moreno Baccichet, Pier Carlo Begotti, Ermanno Contelli, Brugnera, pp. 113-130

1987. [in collaborazione con Sante Fregolent], La selva selvaggia e il bosco coltivato: introduzione agli scritti di Pietro Comparetti, in Per un Museo dell'Agricoltura in Piemonte, 5: Il bosco e il legno. Convegno di studio nel decennale dell'Associazione Museo dell’Agricoltura del Piemonte, Torino, pp. 153-173

2002. Renato Appi nella Societą Filologica Friulana, in Renato Appi, Vere o no vere. Radioscene sulle superstizioni del Friuli Occidentale, Budoia, pp. 23-27

 

Articoli, saggi e libri di antropologia, geografia umana e culturale:

1974-1975. [in collaborazione con Tiziano Bigattin e Maurizio Vecchies], La poesia popolare friulana. 1, in “Quaderni Friulani”, n. 3-4, pp. 48-60

1976. [in collaborazione con Tiziano Bigattin e Maurizio Vecchies], La poesia popolare friulana. 2, in “Quaderni Friulani”, n. 5, pp. 38-53

1976. Folklore, dialetti e minoranze linguistiche nazionali, in “Nuove Ricerche Metodologiche”, nuova serie, I, n. 1, pp. 32-61

1977. Terremoto: un fenomeno naturale? Analisi socio politica della situazione in Friuli, Napoli [= “Nuove Ricerche Metodologiche”, II, n. 4, numero monografico]    

1977. Il Friuli č la nostra cultura, in “Friuli Occidentale”, II, n. 2, pp. 22-25

1977. Sulle origini medievali della cultura popolare, in “Quaderni Medievali”, II, n. 3, pp. 87-102

1980. Tradizioni popolari. Il giorno dei morti nella tradizione popolare, in “Voce Amica”,  ottobre

1980. Tradizioni popolari. La cresima nella tradizione popolare, in “Voce Amica”,  dicembre

1980. Tradizioni popolari. Il Natale visto dai bambini, in “Voce Amica”,  dicembre

1981. Tradizioni popolari. Balli e maschere, in “Voce Amica”,  febbraio

1981. Tradizioni popolari. Pasqua nel Pasianese. Riti religiosi e tradizioni popolari, in “Voce Amica”,  aprile

1981. Tradizioni popolari. Tradizioni di maggio, in “Voce Amica”,  luglio

1981. Tradizioni popolari. El panevin, in “Voce Amica”,  dicembre

1982. Tradizioni popolari. La storia del Barba Zucon, in “Voce Amica”,  febbraio

1982. Tradizioni popolari. San Marco nel Pasianese, in “Voce Amica”,  maggio

1982. Tradizioni popolari. San Marco festa di primavera, in “Voce Amica”,  maggio

1984. Tradizioni popolari. Matrimoni d'altri tempi a Pasiano, in “Voce Amica”,  febbraio

1984. Tradizioni popolari. Ragazze da marito, in “Voce Amica”,  maggio

1984. Tradizioni popolari. Quando si trovava la morosa, in “Voce Amica”,  luglio-agosto

1984. Tradizioni popolari. Nozze a Pasiano a fine '800, in “Voce Amica”,  ottobre

1990. Vita di popolo, in Giovan Battista Pomo, Comentari Urbani, Comentari Urbani (1728-1791), trascrizione di Pier Carlo Begotti, a cura di Paolo Goi, Fiume Veneto, pp. 497-501

2000. Il Santuario della Santissima di Polcenigo tra ritualitą e religiositą, in Paolo Moro, Giancarlo L. Martina, Gian Paolo Gri (a cura di), L’incerto confine. Vivi e morti, incontri, luoghi e percorsi di religiositą nella montagna friulana. Atti dei seminari “I percorsi del sacro”, “Anime che vagano, anime che tornano” (gennaio-giugno 2000), Tolmezzo, pp. 93-97

2001. I luoghi dei benandanti, in “Memorie Storiche Forogiuliesi”, LXXXI, pp. 137-163

2002. Nel Campardo vicino a Cuniano. Echi coneglianesi e d’altri luoghi in culti agrari friulani del XVI secolo, in “Storiadentro”, nuova serie, n. 1, pp. 271-295

2002. El cason. Una forma architettonica tradizionale tra Veneto e Friuli oggi scomparsa (per nozze Rosada – Verardo), Tamai di Brugnera

2003. Vita sul fiume. Studio storico-naturalistico per lo sviluppo di attivitą di educazione ambientale, prefazione di Giuseppe Marson, Motta di Livenza

2003. Il lago di Cerknica tra patriarchi e benandanti, in “Sot la Nape”,  LII [= LV], n. 5, pp. 35-38

2004. La Filologica brinda al 2005 dedicando il tradizionale “Strolic” al vino fra cultura e societą, in “Messaggero Veneto”, 25 novembre

2006. Il Barbe Ēucon, in Lo Zio Zuccone. Una fiaba popolare / Il Barbe Ēucon. Une flabe popolār, testo e illustrazioni di Roberta Garlatti, testo friulano di Pier Carlo Begotti, San Vito al Tagliamento

2006. El cason. Una forma architettonica tradizionale tra Veneto e Friuli scomparsa, in “Atti dell’Accademia San Marco di Pordenone”, n. 4-6, pp. 4-16

 

Articoli e saggi di carattere linguistico

1978. Friuli o Veneto? Appunti sul dialetto di Pasiano, in Pasiano, sei secoli di rintocchi (1378-1978), Pasiano di Pordenone, pp. 91-98

1983. La friulanitą di Portogruaro e dintorni, in “Corriere del Friuli”, aprile

1983. Portogruaro: veneto o friulano? Questo č il dilemma. Appunti su uno stimolante convegno di studio sull’area portogruarese, in “In Uaite”, aprile

1990. Glossario, in Giovan Battista Pomo, Comentari Urbani (1728-1791), trascrizione di Pier Carlo Begotti, a cura di Paolo Goi, Fiume Veneto, pp. 671-679

1991. Note culturali dell'area veneto-friulana, in Manlio Cortellazzo (a cura di), Guida dei Dialetti Veneti, Padova, 13, pp. 171-183

1991. Lingue e dialetti a Pordenone, in Paolo Goi (a cura di), Pordenone una cittą, Pordenone, pp.117-140

1999. Le carte dei notai tra latino e volgare, in “Il Barbacian”, XXXVI, n. 1, pp. 13-15

2001. Cors di terminologjie a Barcelone, in “Sot la Nape”,  LII [= LIII], n. 3-4, pp. 128-129

2002. [per la parte friulana, in collaborazione con Silvia Trangoni], Lčxic de medi ambient / Lessicu di mezu ambiente / Lčssic dal ambient / Lésico do medio / Lessich dl ambient / Lexic de l’environament / Léssicu de s’ambiente, Paris – Barcelona

2002. Una cesta di tesori linguistici, in Giosuč Chiaradia (a cura di), La seconda Gerla d’Argento 1978-2000, Pordenone, pp. 5-6

2002. Produzion par furlan de Biblioteche e dal Comun di Cordovāt, in Pier Carlo Begotti (a cura di), Cordovāt, Udine, pp. 353-358

2002. Origjinis e svilup de lenghe furlane/Origini e sviluppo della lingua friulana, in Scuelute Furlane di Palme (par cure de), Incontri / Incuintris, Palmamova, pp. 7-12

2003. Il 2003 e lis lenghis dal Friūl / Il Friuli e le lingue del Friuli, in “Int” II, n.1, pp. 1 e 6

2003. De cueste atlantiche al Friūl/Desde la costa atlįntica hasta Friuli, in “Sot la Nape”, LII [= LV], n. 6, pp. 3-4

2003. La situazione del Friulano in Italia, in Philippe Blanchet, Paul Pons (sous la direction de), Les langues et cultures régionales ou minoritaires de l’Arc alpin. Actes du colloque international (Gap, le 12 et 13 juillet 2002), s.l., pp. 67-76

2003. Terre di incontri linguistici e culturali, in Canal del Ferro, Valcanale (= “Le Tre Venezie”, X, n. 1), pp. 23-24

2004. Incuintris furlan/gjermanics, in “Sot la Nape”,  LVI, n. 1, pp. 15-18

2004. Voci e suoni pordenonesi. Il dizionario dialettale tra storia e cultura, in Mario Sartor Ceciliot, Dizionario del dialetto e della cultura popolare di Pordenone, Pordenone, pp. III-V

2005. Una tutela innovativa, in “Messaggero Veneto”, 4 giugno

2005. Lingue e dialetti a Pordenone, in Piera Rizzolatti (a cura di), Qui com’enēa la catinella. Studi e ricerche sulla parlata di Pordenone, Pordenone, pp. 95-114

2007. Il President de Republiche: la Filologjiche e ą fat cressi lenghe e culture furlanis, in “Messaggero Veneto”, 9 gennaio

2007. Non č solo l’autonomismo a difendere il friulano, in “Messaggero Veneto”, 29 maggio

2007. La nuova legge regionale sul friulano, in “Sot la Nape”,  LIX, n. 4, pp. 107-110

2007. Italiano, friulano e veneto in provincia di Pordenone, in Luca Serianni (cura scientifica), Dove il sģ suona. Mostra sulla lingua italiana, Pordenone, pp. 30-31

2008. La Costituzion e fevele ai furlans, in “Messaggero Veneto”, 3 giugno

2008. Scritture popolari e popolareggianti di affitti, livelli e contratti agrari tra XVII e XVIII secolo, in “La Loggia”, XI, pp. 107-120

 

Coordinamenti di opere linguistiche

2004. Pier Carlo Begotti (responsabil sientific), Dizionari Talian-Furlan di Industrie, Cumierē e Imprese / Dizionario Italiano-Friulano di Industria, Commercio e Impresa, Udin / Udine, Provincie di Udin / Provincia di Udine

2004. Pier Carlo Begotti (responsabil sientific), Dizionari Talian-Furlan di Edilizie e Costruzions / Dizionario Italiano-Friulano di Edilizia e Costruzioni, Udin / Udine, Provincie di Udin / Provincia di Udine

2004. Pier Carlo Begotti (responsabil sientific), Dizionari Talian-Furlan di Viabilitāt e Traspuarts / Dizionario Italiano-Friulano di Viabilitą e Trasporti, Udin / Udine, Provincie di Udin / Provincia di Udine

2004. Pier Carlo Begotti (responsabil sientific), Dizionari Talian-Furlan di Informatiche e Gnovis Tecnologjiis / Dizionario Italiano-Friulano di Informativa e Nuove Teconolgie, Udin / Udine, Provincie di Udin / Provincia di Udine

2005. Pier Carlo Begotti, Andrea Comina, Piera Rizzolatti (a cura di / par cure di), Dizionario Italiano-Friulano di Vita Contadina / Dizionari Talian-Furlan di Vite Contadine, Pordenone / Pordenon, Provincia di Pordenone / Provincie di Pordenon

 

Articoli, saggi e libri di toponomastica

1983. Osservazioni sulla toponomastica sacilese, in Nino Roman (a cura di), Sacile. Storia, ambiente, uomini, Sacile, pp. 237-258

1984. A proposito del toponimo «Navolč», in “L’Azione”, 29 luglio

1985. Maron. Di origine celtica il nome del paese, in “Il Popolo” della diocesi di Concordia-Pordenone, 5 maggio

1985. Ricerche sulla toponomastica del Comune di Chions, in Marco Salvador (a cura di), Borghi, feudi, comunitą. Cercando le origini del territorio comunale di Chions, Pordenone, pp. 15-45

1985. Di origine celtica il nome del nostro paese, in “Giornale della Comunitą di Maron”, dicembre

1985. La toponomastica di San Martino, in Paolo Goi (a cura di), San Martino di Campagna. Aspetti e vicende di una comunitą, Pordenone, pp. 143-172

1986. Note sulla toponomastica, in Bruno Sappa (a cura di), Azzano Decimo, Azzano Decimo, 2, pp. 99-146

1986. Di alcuni toponimi pasianesi, Pasiano di Pordenone

1987. Toponomastica di Pasiano di Pordenone. Dal «palł» al «pra gros» passando per la strada dell'attiraglio, in “La Panarie”, XIX, n. 77, pp. 113-123

1987. Toponomastica al limite del ridicolo, in “L’Azione”, 13 dicembre

1988. [in collaborazione con Carla Marcato], La toponomastica del territorio di Morasno al Tagliamento, in Giuseppe Bergamini, Nelso Tracanelli (a cura di), Morsan al Tiliment, Udine, pp. 185-214

1988. Paesaggio, storia e cultura nei toponimi di San Quirino, in “La Panarie”, XX, n. 81, pp. 29-37

1989. Medioevo, nasce il termine Naone, in “Corriere di Pordenone”, 15 gennaio

1989. Testimonianze storiche nella toponomastica di Cavasso Nuovo, Cavasso Nuovo

1989. Una possibile concordanza toponimica tra Friuli e Catalogna, in “Sot la Nape”,  XLI, n. 4, pp. 73-74

1989. La toponomastica del Friuli Occidentale come fonte storica, in “Ce Fastu?”, LXVI, n. 2, pp. 107-115

1990. Saggio introduttivo alla toponomastica codognese, in Luciano Caniato, Gian Carlo Follador (a cura di), Codognč. Nascita e sviluppo di una comunitą trevigiana di pianura tra Livenza e Monticano, Codognč, pp. 5-22

1990. La toponomastica del Friuli Occidentale come fonte storica, in Giovanni Frau (a cura di), Atti del primo convegno sulla toponomastica friulana, Udine, pp. 141-149

1990. «Marano» e altri toponimi della laguna, in Andreina Ciceri, Gianfranco Ellero (a cura di), Maran, Udine, pp. 225-240

1990. I nomi locali del territorio di Prata, Prata di Pordenone

1990. Saggio di toponomastica brugnerese. I nomi di luogo e la storia, in Moreno Baccichet, Pier Carlo Begotti, Ermanno Contelli (a cura di), Brugnera feudo e comune, Brugnera - Fiume Veneto, pp. 29-69

1992. I nomi e il sacro, in Paolo Goi (a cura di), Religiositą popolare nel Friuli Occidentale. Materiali per un museo, Pordenone, pp. 11-38

1992. I nomi dei nostri paesi. Et fossa de Ligusullo, in “Voce Amica”,  agosto, pp. 12-13

1994. Toponimi legati al culto e alla religione, in “Voce Amica”, aprile, pp. 3-4

1994, Sulla toponomastica prediale e su alcune identificazioni di luoghi, in “La Bassa”, n. 28, pp. 53-55

1996. Nave, il nome e la storia, in Fabio Metz (a cura di), Per la storia di Nave, Fontanafredda, pp. 9-12

1996, Dardago e la toponomastica prediale, in “L’Artugna”, XXV, n. 79, p. 11

1997. Le voci fluenti: gli idronimi liventini, in Giuseppe Marson, Il fiume Livenza, presentazioni di Antonio Bonelli e Alberto Vidi, Treviso, pp. 239-246

1997, Storia e cultura nella ricerca toponomastica su Teglio e Cintello, in Vincenzo Gobbo, Eugenio Marin, Luca Vendrame, Tra l'aquila e il leone. Uomini, luoghi ed eventi delle comunitą di Teglio e Cintello, Latisana - San Michele al Tagliamento, pp. 9-12

1997, I nomi e i luoghi tra memoria e ricerca storica, in Umberto Sanson, Budoia e il suo territorio, 1: L’antica toponomastica di Santa Lucia, Budoia, pp. 11-16

1999. Toponomastica storica del territorio di Spilimbergo, Spilimbergo

1999. In comugnis, paludibus, reganatiis. Toponomastica e trasformazioni agrarie nel Friuli Occidentale d’antico regime, in “Atti dell’Accademia San Marco di Pordenone”, n. 1, pp. 49-62

2000. Di millennio in millennio, di nome in nome, in Umberto Sanson, Budoia e il suo territorio, 2: L’antica toponomastica di Budoia e Dardago, Budoia, pp. 9-11

2001. Storia, ambiente e cultura nella toponomastica della Provincia di Pordenone. 1, in “La Loggia”, IV, pp. 61-66

2002. Storia, ambiente e cultura nella toponomastica della Provincia di Pordenone. 2, in “La Loggia”, V, pp. 7-12

2002. Aspetti toponomastici e storici nelle mappe seicentesche di Vado, in Vincenzo Gobbo (a cura di), Campagna, cittą e industria. Vado, Alvisopoli e Villanova, 1: Vado. Storia, economia e sviluppo di un borgo rurale dall’epoca romana al periodo napoleonico, Fossalta di Portogruaro, pp. 49-68

2002. Note sulla toponomastica, in Pier Carlo Begotti (a cura di), Azzano Decimo, 3, Azzano Decimo, pp. 229-256

2002. Voci e suoni fluenti. Le acque, l’origine dei loro nomi, le suggestioni, in Nelle terre degli Abati  (=  “Le Tre Venezie”, IX, n. 7), pp. 19-28

2003. Tra acque, monti e villaggi. Viaggio tra i toponimi antichi dei due canali, in Canal del Ferro, Valcanale (=“Le Tre Venezie”, X, n. 1), pp. 18-21

2004. La toponomastica del comune di San Quirino tra paesaggio e storia, in Paolo Goi (a cura di), San Quirino. Storia del suo territorio, San Quirino, pp. 63-88

2005. Il tema del “ponte” nella toponomastica locale, in Pier Carlo Begotti (coordinamento), Il ponte di ferro. Notizie storiche e curiositą sul ponte tra Prata e Visinale, Pasiano di Pordenone – Prata di Pordenone, pp. 13-16

2006, Il nome Castelnovo tra storia e toponomastica, in Pier Carlo Begotti, Alberta Maria Bulfon, Alessandro Fadelli, Toponomastica storica di Castelnovo del Friuli, Castelnovo del Friuli, pp. 9-27

2006. [in collaborazione con Alessandro Fadelli], Il tema della “croce” nella toponomastica del Friuli occidentale, in Paolo Goi (a cura di), In hoc signo. Il tesoro delle croci, premessa di Bruno Fabio Pighin, Milano, pp. 137-145

2006. I nomi di luogo del territorio di Pravisdomini alla fine dell’etą moderna, in Pier Carlo Begotti, Luigi Zanin (a cura di), Materiali per la storia di Pravisdomini, 3: Pravisdomini in epoca Veneziana, Pravisdomini, pp. 11-40

2006. La toponomastica di nuova introduzione nel Friuli Occidentale e altrove. Toponimi e neotoponimi, in “La Loggia”, IX, pp. 47-55

2007. Per una classificazione della neotoponomastica (o toponomastica di nuova introduzione), in Franco Finco (a cura di), Atti del secondo convegno di toponomastica friulana, premessa di Carlo Alberto Mastrelli, 2, Udine, pp. 25-33

2008. I nomi di luogo del territorio di Cavasso, in Pier Carlo Begotti (a cura di), Cavasso Nuovo/Cjavąs. Storia, Comunitą, Territorio, Cavasso Nuovo, pp. 69-90

2008. Miti di confine: dči, principi e fagiani, in “Storiadentro”, nuova serie, V, pp. 177-191

 

Articoli e saggi di storia letteraria e culturale

1980. Questioni di cultura e ideologia in Friuli dalle origini al '700, in Pieri Carli Begot, Andrian Cescje, La nazione Friuli, 2: Una interpretazione di parte della storia politica, culturale e ideologica del Friuli del passato, Udine, pp. 7-81

1981. Puisie. Bepi Mariuz, in “In Uaite”, aprile

1982. Sot il morār plui grand, in “Alto Adige”, 20 gennaio

1982. Una poesia dell'Ottocento scritta a Pasiano, in “Voce Amica”, agosto

1982. Chiariti tre versi di Morlupino, in “Corriere del Friuli”, ottobre

1983. Poeti contemporanei del Friuli Occidentale. Massimo Buset, in “Voce Amica”, ottobre

1983. Poeti contemporanei del Friuli Occidentale. Giuseppe Mariuz, in “Voce Amica”, dicembre

1984. Poeti contemporanei del Friuli Occidentale. Gian Carlo Pauletto, in “Voce Amica”, febbraio

1984. Lodovico Leporeo, in “Comune di Brugnera”

1986. «Oh, con quanto piacere rivedrei Vicinale!», in Gasparo Gozzi, Lettere da Vicinale & altri scritti, a cura di Pier Carlo Begotti, Ermanno Contelli, Noelia Bressan, Celestina Buset. Pia Dolfo, Iole Facca, Pasiano di Pordenone, pp. 17-22

1986. Gasparo Gozzi, in “Voce Amica”, VII, n. 5-6

1986. Friulanitą poetica di Giuseppe Mariuz, in “La Bassa”, n. 13, pp. 116-117

1988. Annotazioni alle «Lettere da Vicinale», in “Voce Amica”, IX, n. 1

1989. Aspetti socio-economici della presenza dei Gozzi a Visinale, in Gasparo Gozzi. Il lavoro di un intellettuale nel Settecento veneziano. Atti del convegno a cura di Ilaria Crotti e Ricciarda Ricorda, Padova, pp. 19-33

1994. Aspetti di storia culturale, in Nino Roman (a cura di), Nobili di Sacile (1481-1797). Momenti di vita pubblica e privata tratti da documenti d'archivio, pp. 94-99

2000. Disputa fra studiosi sul poeta Comini, in “Il Popolo” della diocesi di Concordia-Pordenone, 8 ottobre

2002. Une poesie furlane dal Sietcent, in “Sot la Nape”,  LIV, n. 2-3, pp. 39-40

2002. Alma Sbaiz,la fondatrice della Biblioteca Civica, Pier Carlo Begotti (a cura di), Cordovāt, Udine, pp. 361-362

2003. Arturo Zardini ottant’anni dopo, in Canal del Ferro, Valcanale (= “Le Tre Venezie”, nuova serie, X, n. 1), pp. 70-71

2004. Il regista Damiano Damiani č tornato in Friuli, in “Sot la Nape”,  LVI, n. 5-6, pp. 60-63

2004. Damiano Damiani a Pasiano, in “Qui Pasiano”, dicembre, pp. 5-6

2005. Sessante agns fa e nasseve l’Academiuta di Pasolini, in “Messaggero Veneto”, 8 febbraio

2005. [Anonimo], Un anno di grandi avvenimenti. Musica, dibattito, incontri, in “Qui Pasiano”, dicembre, pp. 24-25

2006. Un anno di cultura a Pasiano, in “Vox Pasiano”, dicembre, pp. 8-9

2007. Novitą sui Gozzi e su Luisa Bergalli, in “La Loggia”, nuova serie, X, pp. 95-101

2007. Luisa Bergalli, i fratelli Gozzi e il Friuli. Nuove acquisizioni, in “Memorie Storiche Forogiuliesi”, LXXXVII, pp. 43-63

2008. Una biblioteca per Luisa, in Adriana Chemello (a cura di), Luisa Bergalli 1703-1779. Poetessa drammaturga traduttrice critica letteraria, Mirano, pp. 113-123

2008. Numero Unico “Quadruvium” 1952, in Angelo Vianello, Federico Vicario (par cure di), Codroip, Udine, pp. 405-407

 

Articoli e saggi di arte e storia dell’arte

1984. Appunti biografici sul Pordenone, in Andrea Del Col (a cura di), Societą e Cultura del Cinquecento nel Friuli Occidentale. Studi, Pordenone, pp. 137-149  

1988. Villa Attimis. Cordovado, in Umberto Trame (a cura di), Il Friuli Occidentale e Venezia nel '700. La cultura della villa, Pordenone, pp. 46-49

1988. Villa Attimis. Ramuscello, in Umberto Trame (a cura di), Il Friuli Occidentale e Venezia nel '700. La cultura della villa, Pordenone, pp. 50-53

1988. Villa Della Torre. Tiezzo, in Umberto Trame (a cura di), Il Friuli Occidentale e Venezia nel '700. La cultura della villa, Pordenone, pp. 98-101

1988. Villa Montereale-Mantica. Pasiano, in Umberto Trame (a cura di), Il Friuli Occidentale e Venezia nel '700. La cultura della villa, Pordenone, pp. 148-151

1988. Villa Panciera. Murlis, in Umberto Trame (a cura di), Il Friuli Occidentale e Venezia nel '700. La cultura della villa, Pordenone, pp. 152-155

1988. Villa Panigai. Panigai, in Umberto Trame (a cura di), Il Friuli Occidentale e Venezia nel '700. La cultura della villa, Pordenone, pp. 156-161

1988. Villa Zancariol. Visinale, in Umberto Trame (a cura di), Il Friuli Occidentale e Venezia nel '700. La cultura della villa, Pordenone, pp. 196-200

1988. Civiltą del Cinquecento. Ville pasianesi in mostra a Brugnera, in “Voce Amica”, ottobre

1989. La cultura della villa, in “Comune di Brugnera”, maggio, pp. 14-15

1992. L'oreficeria sacra nelle chiese del Friuli agli inizi del '500, in Giuseppe Bergamini, Paolo Goi (a cura di), Ori e tesori d'Europa. Atti del convegno di studio, Udine, pp. 337-344

1993. Note per una biografia del pittore settecentesco Sebastiano Valvasori, in Pier Carlo Begotti, Alessandro Fadelli, Gian Carlo Magri, Angela Sanchini, Claudio Sottile (a cura di), Il pittore Sebastiano Valvasori nel Friuli Occidentale. Restauri a Polcenigo, presentazione di Pio Della Valentina, Polcenigo, pp. 5-7

1993. San Cassiano di Livenza. Pala dei Santi Cassiano, Pietro e Lorenzo, in Pier Carlo Begotti, Alessandro Fadelli, Gian Carlo Magri, Angela Sanchini, Claudio Sottile (a cura di), Il pittore Sebastiano Valvasori nel Friuli Occidentale. Restauri a Polcenigo, presentazione di Pio Della Valentina, Polcenigo, pp. 8-11

1993. Azzano Decimo (Chiesa di San Pietro Apostolo). Pala dei Santi Valentino, Nicolņ e Sebastiano, in Pier Carlo Begotti, Alessandro Fadelli, Gian Carlo Magri, Angela Sanchini, Claudio Sottile (a cura di), Il pittore Sebastiano Valvasori nel Friuli Occidentale. Restauri a Polcenigo, presentazione di Pio Della Valentina, Polcenigo, pp. 12-15

1993. Sacile (Duomo di San Nicolņ). Pala di Francesco Bassano, in Pier Carlo Begotti, Alessandro Fadelli, Gian Carlo Magri, Angela Sanchini, Claudio Sottile (a cura di), Il pittore Sebastiano Valvasori nel Friuli Occidentale. Restauri a Polcenigo, presentazione di Pio Della Valentina, Polcenigo, pp. 24-25

1998. La cappella di Sant'Orsola, in Fabio Marcelli (a cura di), Il Maestro di Campodonico. Rapporti artistici fra Umbria e Marche nel Trecento, Fabriano, pp. 180-192

1999. La pittura ad ago. Storia del ricamo in Occidente, in Maria Pia Gaiart, Trasparenze. Manuale di ricamo, Gemona del Friuli, pp. 9-25

2001. Itinerari d’arte, in Un fiume, quattro comuni (=  “Le Tre Venezie”, VIII, , n. 6), pp. 36-47

2001. In mostra il neorealismo friulano, in “Sot la Nape”,  LII [= LIII], n. 3-4, pp. 101-102

2002. Lo scrigno della pittura, in La Diocesi (= “Le Tre Venezie”, IX, n. 3), pp. 53-64

2002. Il gotico nelle Alpi, in “Sot la Nape”, LIV, n. 1, pp. 67-69

2002. “La farcitura dell’altar novo di pietra”. L’altare di Gio: Battista Bettini e la storia antica di Sant’Andrea, Pasiano di Pordenone

2002. Itinerari tra borghi e pievi, castelli e abbazie, in Nelle terre degli Abati (=  “Le Tre Venezie”, IX, n. 7), pp. 40-46

2004. Fotografia come documento. L’immagine e la storia, in “Storiadentro”, nuova serie, III, pp. 123-130

 

Recensioni e rassegne bibliografiche

1978. “Patria e Matria” di Sergio Salvi [recensione di Sergio Salvi, Patria e matria. Dalla Catalogna al Friuli, dal Paese basco alla Sardegna: il principio di nazionalitą nell’Europa occidentale contemporanea, Firenze 1978], in “Progetto Effe”, quaderno 1, supplemento al n. 1

1981. Villa Saccomani tra i castelli del Friuli [recensione di Tito Miotti, Castelli del Friuli, I-IV, Udine 1977-1981], in “Voce Amica”,  febbraio

1981. Tito Miotti: Cjiscjei dal Friūl [recensione di Tito Miotti, Castelli del Friuli, I-IV], in “Alto Adige”, 17 giugno

1981. Recensione [di Pier Paolo Pasolini, I Turchi in Friuli (I Turcs tal Friłl), traduzione e cura di Giancarlo Boccotti, Monaco di Baviera 1980], in “In Uaite”,  luglio

1981. I timps e lis peraulis [recensione di I timps e lis peraulis, Locarno 1981], in “Alto Adige”, 9 settembre

1982. Le nostre campagne nel 1912 [recensione di Ermanno Contelli, L’agro pasianese in una cronaca del 1912, Pasiano 1982], in “Voce Amica”,  maggio

1982. Un notevole contributo alla storia moderna di molti centri friulani [recensione di Giuliano Floridi, Floridiana. Storia e leggenda sull’origine della Famiglia Floridi con argomenti di storia benedettina, Guarcino 1980], in “Il Popolo” della diocesi di Concordia-Pordenone, 20 giugno

1982. Recensione [di Tito Miotti, Castelli del Friuli, I-IV], in “L’Abaco”, n. 1, pp. 127-131

1982. Floridiana. Storie di monaci, nobili e notai [recensione di Giuliano Floridi, Floridiana], in “Voce Amica”, ottobre

1983. Il libro di memorie del maestro Clemente [recensione di Giovanni Clemente, Torna al tuo paesello, ovvero Memorie di vita resiana, Mariano del Friuli 1981], in “Voce Amica”, luglio-agosto

1983. Autori pasianesi. Poesie di Villalta [recensione di Gian Mario Villalta, Traccia, Bologna 1982], in “Voce Amica”, dicembre

1983. Un libretto di Zuliani. Fresco, frizzante e friulano [recensione di G. Zuliani, Il Friuli sulla via dello spumante, Pordenone 1983), in “Voce Amica”, dicembre

1984. Libri che parlano di Pasiano. 1, in “Voce Amica”, febbraio

1984. Libri che parlano di Pasiano, 2, in “Voce Amica”, maggio

1984. Una nuova pubblicazione di Contelli. Da Pacilio a Pitton [recensione di Ermanno Contelli, Quel me paeset ciamą Pasian. Soneti, Pasiano 1984], in “Voce Amica”, maggio

1984. Libri che parlano di Pasiano, 3: Storia contemporanea, in “Voce Amica”, luglio-agosto

1985. Una ricerca storica su «La Madonna di Motta» [recensione di Damiano Meda, La Madonna dei Miracoli nella sua origine, nella storia e nella pietą, Motta di Livenza 1985], in “Il Popolo” della diocesi di Concordia-Pordenone, 8 settembre

1993. Ricerche storiche su San Stino. Diligenti ricerche anche su Lorenzaga Corbolone Beverone [recensione di Giuseppe Marson, San Stino, Treviso 1993], in “Il Popolo” della diocesi di Concordia-Pordenone, 26 dicembre

1994. Mezzomonte di Polcenigo: storia, territorio, folclore [recensione di «La Mont» n. 1], in “Il Popolo” della diocesi di Concordia-Pordenone, 27 novembre

1999. Recensione [di Gasparo Gozzi, Lettere, a cura di Fabio Soldini, Parma 1999; Nino Roman, Istituto Filarmonico di Sacile; Nino Roman, Politeama Zancanaro], in “Memorie Storiche Forogiuliesi” LXXIX, pp. 200-202

1999. L’Abbazia di Santa Maria in Sylvis e le attivitą editoriali del Comune di Sesto al Reghena, in “Memorie Storiche Forogiuliesi”, LXXIX, pp. 247-253

2002. L’uomo del bosco di Mauro Corona [recensione di Paolo Colussi, Corona, Pordenone 2002], in “Il Popolo” della diocesi di Concordia-Pordenone, 15 settembre

2004. La guerra nel Medioevo [recensione di Aldo A. Settia, La guerra nel Medioevo, Bari 2003], in “Il Popolo” della diocesi di Concordia-Pordenone, 18 gennaio

2004. Due pareri di stampa di Gasparo Gozzi su questioni di Pordenone. “Censura preventiva” per religione e ordine pubblico, in “Il Popolo” della diocesi di Concordia-Pordenone, 22 febbraio

2004. Dizionario dialetto Pordenone, [recensione di Mario Sartor Ceciliot, Dizionario del dialetto e della cultura popolare di Pordenone, Pordenone 2004], in “Il Popolo” della diocesi di Concordia-Pordenone, 11 aprile

2004. Dizionario pordenonese sul dialetto e le tradizioni [recensione di Mario Sartor Ceciliot, Dizionario del dialetto e della cultura popolare di Pordenone, Pordenone 2004], in “Messaggero Veneto”, 11 aprile

2005. [recensione di Giosuč Chiaradia, Rita Chiaradia, I giorni della polenta, Pordenone 2005], in “Propordenone Notizie”, ottobre, p. 12

2006. [in forma anonima], Pasiano rende omaggio ai fratelli Gozzi. Un nuovo volume su Carlo Gozzi, in “Vox Pasiano”, dicembre, pp. 12-13

 


la rivista
in collaborazione con il Comune di Conegliano